Saggio in vivo della risposta immunitaria in seguito a vaccinazione
Il Laboratorio di Microbiologia Molecolare e Biotecnologie dispone di uno stabulario utilizzatore per topi della specie Mus musculus (autorizzazione D.M. n° 3 /2011-A del 10/01/2011), collocato in un ambiente a livello di biosicurezza 3. Il personale che accede a tale struttura e che effettua le procedure sperimentali sugli animali è personale specializzato e formato con corsi accreditati FELASA.
Il servizio di stabulazione offerto prevede il mantenimento di topi in un ambiente idoneo, in cui le variabili ambientali sono controllate giornalmente (ciclo luce buio 12:12, temperatura 20-24°C, umidità 45-65%). Le gabbie che ospitano gli animali, provviste di filtro e di arricchimento ambientale costituito da materiale per nidificazione, sono disposte all’interno di armadi ventilati con filtri HEPA. Tutte le attività, quali il monitoraggio quotidiano da parte del personale addetto, il controllo dello stato di salute da parte del veterinario responsabile, sono dirette al mantenimento del benessere animale. Rientra nel servizio di stabulazione anche il lavoro tecnico di base (es. effettuazione del periodo di quarantena, identificazione degli animali mediante tatuaggio sulla coda, accudimento). In ottemperanza al Decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 26, tutti i progetti che prevedono l’uso di animali per fini scientifici, devono essere approvati dal Ministero della Salute.
Prima dell’inizio di ciascun servizio di sperimentazione animale richiesto, si ritiene necessario un incontro tra il personale che effettuerà le procedure sperimentali ed i ricercatori, allo scopo di definire i dettagli dell’esperimento. Sarà possibile, secondo le esigenze sperimentali: immunizzare gli animali per diverse vie mucosali o sistemiche (es. intranasale, intravaginale, intragastrica, orale, sottocutanea, intravenosa, intraperitoneale, intramuscolo, intracranica); monitorare i parametri del benessere animale (es. peso, temperatura corporea, indici di malattia); raccogliere vari organi durante il corso dell’esperimento (es. sangue) o in seguito ad esame necroscopico (es. lavaggi nasali, polmonari, intestinali, cervello, saliva, sangue da puntura cardiaca; prelievo degli organi linfoidi tra cui il midollo osseo, le Placche del Peyer, il tessuto linfoide associato al naso, linfonodi periferici e milza); effettuare il trasferimento adottivo di cellule marcate con CFSE e seguirne la proliferazione in vivo. Al termine della sperimentazione, i campioni raccolti nelle modalità concordate con il richiedente il servizio, verranno adeguatamente trattati, analizzati e/o inviati.
La durata della sperimentazione animale, dal momento in cui viene ricevuta l’apposita autorizzazione da parte del Ministero della Salute, consisterà nella durata effettiva dell’esperimento. Se verranno richieste analisi immunologiche tramite il service citofluorimetrico, saranno necessari altri 15 giorni per l’analisi dei dati.
Il costo di ciascun servizio può variare significativamente in base alla tipologia, al numero degli animali, al periodo di stabulazione, ed al tipo di supporto richiesto. Contattateci per ulteriori informazioni.